La nostra cultura della sicurezza, che ha radici solide nei soggiorni di vacanza ed è stata arricchita dalle esperienze condotte nel 2020 e nel 2021, ci consente di guardare al contesto attuale con fiducia e spirito creativo e dimostra che è possibile trascorrere una vacanza insieme mettendo al primo posto la sicurezza di tutti.
La prevenzione e la tutela della salute e della sicurezza, sia del singolo che della collettività, sono premesse indispensabili per permettere che le forme di socialità possano ancora svilupparsi e prosperare in futuro.
I Soggiorni estivi Keluar sono luoghi di vacanza sicuri, comunità protette e organizzate nel rispetto del piano normativo e dei protocolli di qualità e sicurezza che ogni anno vengono implementati e garantiti.
A seguito del particolare contesto sanitario determinatosi negli ultimi due anni e nel rispetto delle Linee Guida Ministeriali per la gestione in sicurezza di opportunità di socialità e di gioco per bambini e adolescenti, per tutti i soggiorni sono stati definiti specifici Protocolli anti-contagio, oggetto di costante revisione e validati dagli Enti territoriali prima dell’avvio del Soggiorno.
Elementi centrali sono in particolare:
- La centratura sulla qualità della relazione interpersonale mediante l’organizzazione delle attività in piccoli gruppi che limitano contatti tra gruppi diversi;
- L’attenta organizzazione degli spazi più idonei e sicuri, privilegiando quelli esterni per favorire attività di piccoli gruppi;
- L’attenzione particolare agli aspetti igienici e di sanificazione, al fine di ridurre i rischi tramite protocolli di sanificazione degli ambienti.