Studenti del BIENNIO e del TRIENNIO della Scuola Superiore
Il Campus è strutturato in corsi particolarmente adatti a tutti quegli studenti del biennio e del triennio della scuola superiore che desiderano approfondire argomenti rilevanti della Matematica, della Fisica, dell’Astrofisica e della tecnologia che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici.
Il CAMPUS offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado l’opportunità di interfacciarsi con il mondo della ricerca universitaria in matematica, fisica, astrofisica in un ambiente intellettualmente stimolante in cui potranno conoscere ed interagire direttamente con docenti universitari, con ricercatori di chiara fama e con altri studenti con cui condividono gli stessi interessi scientifici.
Area di Matematica
- Prof. Luigi Vezzoni – Professore Associato del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino. Referente dell’Area di Matematica del Campus
Area di Fisica
- Prof. Claudio Cassardo – Professore Associato del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino.
- Dott.ssa Silvia Ferrarese – Ricercatrice del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino.
- Dott.ssa Simona Giordanengo – Ricercatrice INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare) di Torino.
- Lorenzo Galante – PhD Physics Education Research. Department of applied science and technology of Politecnico di Torino.
Area di S.T.E.M.
- Ing. Alessandro Berruti – Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino. Appassionato di Robotica. Si occupa di progettazione hardware e software.
- Ing. Francesco Viggiano – Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino. Si occupa di progettazione software e machine learning.
- Ing. Andrea Musso – Laureato in Ingegneria Energetica presso l’Università di Bologna con tesi riguardo i cavi superconduttori per acceleratori di particelle. Ha svolto periodi di ricerca all’esterno presso il CERN di Ginevra, l’Università di Reykjavík e la Seoul National University. E’ dottorando presso l’Alma Mater e si occupa di magneti realizzati con superconduttori di ultima generazione.
Area di Astrofisica
- Dott. Luca Zangrilli – Ricercatore Istituto Nazionale Astrofisica (INAF) – Osservatorio Astrofisico di Torino (OATO).
- Dott. Alberto Vecchiato – Ricercatore Istituto Nazionale Astrofisica INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino (OATO).
- Dott. Alessandro Cossard – Dottorando del Dipartimento di Chimica Teorica dell’Università di Torino.
Corsi & Laboratori
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al “CAMPUS DI MATEMATICA, FISICA, ASTROFISICA e S.T.E.M. – ONLINE” è di 150€
È possibile partecipare a fino a 3 corsi, a 3 seminari e a 2 lectio magistralis proposti nel programma, indicandolo nel modulo d’iscrizione.